A #Buccinasco (noi) Favoriamo imprese e lavoro

Per incoraggiare l’arrivo a Buccinasco di nuove attività e la creazione di nuovi posti di lavoro, ieri sera il Consiglio comunale ha previsto l’esenzione della TASI. Introdotto anche il “baratto amministrativo” con accordi di partenariato (ed esenzione della TOSAP) per chi svolge opere o servizi

Buccinasco (24 novembre 2017) – Azioni concrete per promuovere le imprese di Buccinasco, gli esercizi commerciali e gli artigiani e favorire così la creazione di nuovi posti di lavoro per i cittadini. Ieri sera il Consiglio comunale a larghissima maggioranza ha approvato due importanti delibere che prevedono sgravi fiscali per le aziende proprio con l’obiettivo di favorire l’arrivo a Buccinasco di nuove imprese e avviare nuove modalità di collaborazione con l’Amministrazione comunale a favore della collettività.

Nel dettaglio è stato modificato il Regolamento sull’applicazione della Tasi, prevedendo sgravi fiscali per le nuove imprese: si prevede l’esenzione della Tasi per l’anno in cui si verifica l’apertura e per i due successivi. Novità anche per imprese locali (negozi, artigiani) che solitamente pagano la TOSAP, tassa sull’occupazione del suolo pubblico: dal 1° gennaio 2018 l’Amministrazione propone il “baratto amministrativo”, ossia accordi di partenariato con l’esenzione totale o parziale del tributo. In pratica, in base al principio di equivalenza economica delle prestazioni, chi realizza un’opera o presta un servizio per la collettività (per esempio si prende cura di un’aiuola), non dovrà pagare la tassa.

“Ogni giorno – spiega il sindaco Rino Pruiti, assessore al Bilancio – tanti cittadini bussano alla porta del Comune in cerca di lavoro e crediamo sia nostro dovere fare tutto il possibile per aiutarli: non abbiamo la bacchetta magica né molti strumenti ma possiamo intervenire almeno con misure che incentivino le imprese ad aprire a Buccinasco e quindi creare nuovi posti di lavoro. Crediamo anche sia importante alleggerire i nostri esercizi commerciali e i piccoli imprenditori disposti a collaborare con noi per migliorare la nostra città. Da questa idea nasce il baratto amministrativo e sono contento che gran parte delle forze politiche abbia compreso l’importanza di questi incentivi: i segnali di ripresa si vedono, ci auguriamo aumentino i posti di lavoro soprattutto per i nostri giovani e per chi, rimasto senza occupazione, cerca di reinserirsi nel mercato”.