#BUCCINASCO: AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA (‘NDRANGHETA CALABRESE)

megafonoPubblicato l’avviso per affidare in concessione il bene confiscato alla ‘ndrangheta di via Odessa per fornire un servizio di assistenza socio-educativa, pedagogica, riabilitativa e sanitaria qualificata, favorendo anche l’integrazione dei bambini disabili con il territorio e il supporto alle loro famiglie

Buccinasco (5 luglio 2016) – È uno dei nove beni confiscati alla criminalità organizzata a Buccinasco e trasferiti al patrimonio del Comune dall’Agenzia del Demanio. La villa di via Odessa – 460 metri quadri su tre livelli con un giardino privato di quasi 600 metri quadri – che un tempo apparteneva alla ‘ndrangheta, diventerà una comunità-alloggio per minori con disabilità.

Il Comune di Buccinasco ha pubblicato un avviso per l’affidamento in concessione dell’immobile con l’obiettivo di accogliere minori disabili per rispondere al crescente bisogno delle famiglie (sia come struttura residenziale sia come centro diurno). Il bene requisito alla criminalità organizzata, già destinato a nido, diventa quindi una struttura attrezzata per fornire un servizio di cura e assistenza socio-educativa, pedagogica, riabilitativa e sanitaria qualificata, favorendo anche l’integrazione dei bambini disabili, il supporto alle loro famiglie e l’interazione con il territorio, le istituzioni e altri soggetti del terzo settore.

“Tutti i nostri beni confiscati – spiega il sindaco Giambattista Maiorano – sono utilizzati con finalità sociale, così come prevede la legge e come proponeva Pio La Torre. In questo caso abbiamo pensato ai più deboli tra i deboli, i bambini con grave disabilità e le loro famiglie a cui intendiamo fornire un supporto concreto e farli sentire parte della nostra comunità. Questo è l’obiettivo dell’avviso pubblico e ci auguriamo che si facciano avanti esperti del settore disposti a prendersi in carico l’immobile”.

L’assegnatario dell’immobile dovrà subentrare nel contratto di mutuo trentennale stipulato dal precedente concessionario per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione dell’immobile (la concessione avrà durata di 22 anni, pari alla durata residua del mutuo) e dovrà avviare l’attività entro il 31 dicembre 2016. La domanda di partecipazione all’avviso pubblico, indirizzata al Settore Affari Generali, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre le ore 12 del giorno 8 settembre 2016. Nella selezione pubblica si terrà conto della qualità e modalità di svolgimento dei progetti presentati, della loro rispondenza alle finalità sociali perseguite dall’Amministrazione comunale, della tipologia e delle fasce di utenza cui sono rivolti, della struttura e dimensione organizzativa dello staff di cui i partecipanti intendono avvalersi e dell’esperienza maturata in progetti uguali o similari.