#Buccinasco e Lo strano furto poco animalista: via con le anatre del Battiloca
SPARITE le anatre del fontanile Battiloca. Il timore è che siano finite nel forno di gente senza scrupoli. Ma l’amministrazione comunale lancia un allarme: «Siamo vittime di un vandalismo scientifico». Amara sorpresa per i bambini che, ieri, si sono recati in una delle aree naturalisti che del territorio per osservare flora e fauna autoctone.
Anziché paparelle e anatre, i visitatori si sono trovati di fronte a un cartello: «Cari bambini le vostre amiche anatre non sono volate ma portate via da persone incivili e senza il rispetto della natura». Un fatto non certo nuovo. Sono anni, infatti, che in occasione delle feste pasquali o estive spariscono le anatre o, in altri momenti dell’anno, dal Parco Spina Azzurra vengono rubate galline, coniglietti o altri animali accuditi nella grande gabbia vicino allo specchio d’acqua. Un problema, questo, che si aggiunge al lungo elenco di vandalismi consumati sul territorio. Secondo l’amministrazione, infatti, proprio per la dimensione e la frequenza con cui avvengono non possono essere ricondotti a ragazzotti sopraffatti dalla noia: dietro i vandalismi c’è un disegno messo in atto per screditare l’operato dell’amministrazione.
«Sarà un caso – dice il vice sindaco Rino Pruiti – ma quando facciamo qualcosa di importante per le scuole a distanza di pochi giorni entrano vandali e distruggono tutto. Allo stesso modo quando realizziamo qualcosa di bello per l’ambiente, ecco che qualcuno entra in azione».
Non mancano poi i post e le lamentele continue sui socialnetwork. «Rinnovo il mio appello a tutti – spiega Pruiti che ha già organizzato le passeggiate civiche – perché tutti si dia una mano, non solo lamentandosi e segnalando le cose da riparare ma anche cercando di presidiare il nostro territorio».
Francesca Santolini
IL GIORNO 3 maggio 2014
Auguro un anno di Imodium a questi sciacalli!