#Buccinasco: Rapina alla BPM di via Roma

Il sindaco Pruiti: “La banca non ha videosorveglianza, ci auguriamo che le telecamere nei pressi del Comune possano essere utili. Noi intanto andiamo avanti con gli investimenti sulla sicurezza: più telecamere e, con il prossimo bilancio, fondi per la sorveglianza privata notturna”

Buccinasco (28 novembre 2017) – Hanno rubato il mezzo di un privato e l’hanno utilizzato come ariete per spaccare la vetrina della filiale di via Roma della Banca Popolare di Milano. Questa notte dei malviventi hanno rapinato la banca nei pressi della parrocchia di Romano Banco e del Comune.

Le Forze dell’ordine sono al lavoro per indagare sull’accaduto e individuare i responsabili: “La banca – spiega il sindaco Rino Pruiti – non ha un sistema di videosorveglianza, speriamo che la telecamera nei pressi del Municipio possa fornire informazioni utili alle indagini, il materiale è ovviamente a disposizione delle Forze dell’ordine. Come Amministrazione siamo sempre al loro fianco e stiamo completando il rinnovo del sistema di sorveglianza con il posizionamento di telecamere nei luoghi strategici della città e la sostituzione dei vecchi impianti con una tecnologia più avanzata“.

“Tra pochi giorni, prima di Natale – continua il primo cittadino di Buccinasco – andremo a discutere e approvare in Consiglio comunale il Bilancio di previsione 2018 e come già annunciato in campagna elettorale abbiamo previsto fondi per la sorveglianza privata notturna in modo da assicurare un maggiore controllo del territorio. Stiamo inoltre potenziando l’organico della Polizia locale e abbiamo già avviato una collaborazione con gli altri Comuni del territorio per interventi serali in sinergia: non potendo coprire le notti 7 giorni su 7 abbiamo previsto anche la sorveglianza privata. Atti concreti per migliorare il controllo del territorio e affiancare le Forze dell’ordine a cui ovviamente non possiamo né intendiamo sostituirci”.

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

5 commenti

  • ROBERTO

    http://www.larena.it/home/provincia/il-grido-d-allarme-in-campagna-incubo-rapine-1.6131354

    …In Veneto qualcuno pensa che l’attuale legislazione sia inadeguata ad una giusta repressione…….
    e non parlano di percezione di insicurezza…..non se lo sognano neanche……hanno la percezione di una amara realtà….Stato assente e che svuota le carceri…….ma si limitano a dire che l’attuale legislazione pare inadeguata……sono educatissimi …….poi si andrà a votare…….!!!!

  • el pret de ratanà

    “Sorveglianza di quartiere: il miglior antifurto è il tuo vicino”
    Che erano?
    Tutti “disinseriti” sti vicini??
    “Ma non chiamate..le ronde”
    Ma almeno che chiamassero i carabinieri!
    A proposito doverano costoro?? Ad approvare la tapezzeria per la nuova caserma??
    A saperlo

    .

  • ROBERTO

    http://www.ilgiornale.it/news/politica/sicurezza-sondaggio-quarto-degli-italiani-chiede-5-anni-1468172.html

    Sarà vero ? sarà falso? Sarah Ferguson………che sondaggio sarà ?

  • ROBERTO

    La banca non ha un sistema di videosorveglianza …ma il problema in Italia è che anche quando li prendono i ladri…poi sono fuori dopo pochi giorni perchè vi sono i partiti che hanno approvato il Decreto Svuota Carceri…..Forza Italia e Partito Democratico in primis…….quindi come Amministrazione agitatevi pure e prendete provvedimenti…ma in Italia ci vuole la certezza della pena e un Decreto riempi carceri…non lo svuota carceri….!!

    Se poi in galera ci finisse anche qualche bancario che truffa i propri correntisti……sarebbe perfetto…. o no ?

  • RobeNORD

    Ma quand’è che mettete le telecamere Funzionanti sui varchi di accesso? Prevenire è meglio che curare …..dopo. SVEGLIA!!!! Tra il dire e il fare c’è di mezzo …. il rimandare !!! Quand’ è che vi entrano in Municipio a fregarvi tutto ? Comunque dire che la banca non ha videosorveglianza è come lasciare aperta la porta di ingresso….ben gli sta. E magari la telecamera del municipio era spenta o in manutenzione….andamo bbene…sotto a chi tocca !