#Buccinasco – Scuole, strade, marciapiedi: un’estate di lavori pubblici

lavori_in_corsoProseguono senza sosta gli interventi negli edifici scolastici di Buccinasco, dalla tinteggiatura delle pareti al rifacimento degli impianti fino all’installazione del registro elettronico. Lavori in corso anche per rifare 3 km di manto stradale e tre di marciapiedi. L’assessore Pruiti: “Ma vorremmo fare molto di più

Buccinasco (28 agosto 2013) – I lavori pubblici a Buccinasco non sono andati in vacanza. Come ha potuto osservare chi è rimasto in città nel mese di agosto e chi è tornato in questi giorni lungo le strade e i marciapiedi proseguono gli interventi iniziati già a luglio, grazie alla progettazione e alla direzione dei lavori tutta interna al Comune: circa tre chilometri di manto stradale sulle vie cittadine e altrettanti di marciapiedi (tutti rifatti con la posa di masselli autobloccanti che consentono di evitare il deterioramento soprattutto in caso di futuri interventi di sottoservizi). In alcuni casi, come in via Tiziano, è stata spostata (arretrata) la sede del marciapiede con la realizzazione di aiuole in prossimità della sede stradale.

Significativi e prioritari per l’Amministrazione i lavori nelle scuole cittadine dove sono stati completati interventi iniziati già nell’estate dello scorso anno, dalla tinteggiatura delle pareti al rifacimento degli impianti fino all’installazione del registro elettronico: “Nonostante la scarsità di mezzi e di personale – afferma Rino Pruiti, assessore ai Lavori pubblici – abbiamo impegnato molte energie per la manutenzione straordinaria delle scuole che riteniamo fondamentale per il bene dei ragazzi e dell’intera comunità. Ma non ci basta: vorremmo fare ancora di più per la città, ci batteremo per poter proseguire negli interventi soprattutto per il bene dei più piccoli”.

Nel dettaglio, lavori di tinteggiatura hanno interessato le scuole di via Tiziano, Emilia, 1° Maggio, Mascherpa, Robbiolo. Qui, in particolare, l’Amministrazione ha predisposto anche l’intonacatura del centro pasti, il rifacimento del pavimento di due classi (dove è stato tolto il linoleum) e l’adeguamento dell’impianto di climatizzazione degli uffici. Inoltre procedono i lavori per adeguare l’ingresso alla scuola dal cancello di via Indipendenza: con il prossimo anno scolastico, quindi, i bambini che frequentano la primaria potranno utilizzare un nuovo ingresso (e sarà comodo per i genitori che li accompagnano, utilizzare il parcheggio di via Gramsci).

In via Mascherpa è stato rifatto anche l’impianto elettrico e sono stati effettuati interventi sul tetto, come nella scuola media di via Tiziano, che l’anno prossimo potrà anche contare su un nuovo impianto di calore nell’auditorium, utilizzato da tutta la cittadinanza in occasione di spettacoli, stagione teatrale, cineforum, incontri culturali: la sala è stata dotata di una pompa di calore (sistemata all’esterno dell’edificio) che consente non solo il riscaldamento e il raffreddamento ma anche il trattamento dell’aria.

Un ultimo importante intervento coinvolgerà quasi tutti gli edifici scolastici, dove il Comune installerà 90 postazioni per il registro elettronico in modo che le scuole cittadini possano adeguarsi alle nuove prescrizioni del ministero.

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

6 commenti

  • Anonimo

    Ho letto dei vari interventi nelle scuole e “tutto bene” ma che ne è del rifacimento della piazza davanti alla scuola di Via degli alpini ? Quando saranno tolte le erbacce che contornano la scuola e la palestra e saranno sistemate le aiuole intorno alla scuola ? Penso sia compito del Comune preoccuparsi anche dell’esterno…così com’è ormai da diverso tempo, è proprio segno di degrado.
    Inoltre segnalo le varie buche che ci sono nei marciapiedi di Via degli Alpini, vicino alla pista ciclabile (non so se è già prevista la sistemazione) e segnalo nuovamente che la pulizia della strada interna che porta ai numeri 48 e 46 ieri martedì 3 settembre non è stata effettuata nonostante non ci fossero auto in sosta.
    Saluti e grazie per il suo interessamento.
    Maria Grazia

  • Luigi L.

    Tutto bene Rino, vorrei fare anch’ io una segnalazione che non so se è già stata fatta: parco dove c’è la casa dell’acqua in via Emilia-via Vivaldi, qualcuno ha scaricato una camionata di terra e mattoni che non ho capito se per lavori da fare o perchè ha pensato di aprire una discarica e siccome c’è anche un bidone coricato con del liquido dentro senza tappo ho pensato alla seconda ipotesi. Dare un’ occhiata non sarebbe male, un saluto. Luigi L.

  • luigi

    grazie spero in un vostro intervento al più presto

  • Hai ragione Luigi ma gli interventi da fare sarebbero migliaia. Quello che si sta facendo e’ gia’ miracoloso vista la situazione. Vedremo di fare adesso tutti quegli interventi di aggiustamento e rattoppi vari come manutenzione straordinaria

  • Luigi

    ma in Via Padre Pio a livello di marciapiedi con autobloccanti zero in compenso crescono gli alberi nel manto stradale ed è diventato un punto x portare i cani x i bisogni c’è ancora il marciapiede rotto dopo un incidente avvenuto circa 10 anni fa

  • Anonimo

    Comodissimo l”ingresso da Via
    Indipendenza: grazie! Antonella