#Buccinasco SUPER FIBRA OTTICA 1 GIGABIT AL SECONDO : A CHE PUNTO SIAMO?

Più volte abbiamo parlato dei lavori per il cablaggio della città mediante fibra ottica di ultima generazione, ovvero “un tubicino di vetro attraversato dalla luce” che può farci raggiungere velocità di connessione di 1 Gigabit al secondo. Questi lavori sono possibili grazie alla convenzione che il comune ha stipulato con la società “open fiber“, a costo zero per la collettività.

Questo tipo di fibra ottica arriverà fin dentro le CASE, utilizzando (in gran parte) strutture di rete esistenti, ovvero senza spaccare le strade e i marciapiedi.

Rispetto al progetto, ad oggi, siamo riusciti a cablare circa  il 53%  delle vie su cui sono presenti i Building da collegare, di questi ne sono stati collegati circa il 20%.

I lavori sono cominciati a ottobre 2017.

Per conto suo, il comune, ha deciso di collegare in fibra tutte le sedi istituzionali e TUTTE LE NOSTRE SCUOLE che, entro pochi mesi, potranno avere una connessione alla massima velocità.

La “nostra” rete in fibra (che chiameremo ring) ci servirà anche per collegare le nuove 35 telecamereintelligenti“, le 25 già esistenti si rinnoveranno.

Ai lavori di open fiber si aggiungono quelli di TIM e FASTWEB per portare connessioni fino a 100 Mb al sec al “cabinet/armadio stradale” e velocità superiori agli 80 Mb sec dentro le abitazioni con il tradizionale doppino di rame. Di questi lavori abbiamo già detto clicca QUI.

Di seguito le vie ad oggi raggiunte da open fibra:

A.PASIN

ACHILLE GRANDI

ALDO MORO

ANTONIO GRAMSCI

BRUNO BUOZZI

CALATAFIMI

DANTE ALIGHIERI

DEI MILLE

DON GIOVANNI MINZONI

EUGENIO CURIEL

FRATELLI CERVI

FRATELLI MASCHERPA

FRATELLI ROSSELLI

GIACOMO LEOPARDI

GIOVANNI PASCOLI

GIUSEPPE DI VITTORIO

GRANCINO

GUIDO ROSSA

INDIPENDENZA

LECCO

LOMBARDIA

LOMELLINA

MARSALA

MARZABOTTO

NINO NANETTI

PADRE PIO DA PIETRELCINA

PALERMO

PIERO GOBETTI

RODOLFO MORANDI

TIZIANO

XXV APRILE

26 commenti

  • Dario

    Se può essere utile comunico che oggi è iniziata la posa dei cavi nel mio condominio in via Tiziano 26. Si tratta proprio di Open Fiber perchè sono stati affissi i comunicati all’interno del condominio.
    Speriamo che non passi molto tempo prima di poterne usufruire.
    Buona serata a tutti.

  • VEDI POST

  • Paolo Montresor

    Buongiorno, visto che siamo ormai in scadenza rispetto alla risposta da parte di Open Fiber sulla copertura economica, a che punto siamo?

  • Paolo Montresor

    per chi ancora aspettasse una risposta qui alla domanda di assterixx… c’è un articolo sul web che risponde : http://www.mi-lorenteggio.com/news/58123

  • assterixx

    Buongiorno , come è andata la riunione di fine mese scorso ?? Tutto annullato ??
    Open fiber o altre società ridanno indietro i soldi ??

  • el pret de ratanà

    Buongiorno, sono qui per un posto in “Open Fiber”

    “Bene! Dove l’infiliamo la fibra ottica nei nei condomìni?”

    #Nei condòmini …… nei condòmini…. nel Cu**, e si chiama Rettoscopia!#

    Ottimo assunto1

  • Luca

    Non c’entra nulla ma sono stato contendo di vedere il semaforo vicino all’esselunga lo si aspettava da tanto tempo!

  • Luca

    Cattiva ma simpatica, se poi non ti ha pagato quella famosa pizza direi che i sta :-)

  • Alessandro

    io sono probabilmente la persona più arrabbiata di tutti per questa situazione, ma non vedo cosa possa c’entrare il sindaco se open fiber si sta comportando in questo modo.
    anzi, apprezzo che Rino ci aggiorni e si sbatta per trovare una soluzione.
    Comunque mi fa ridere la risposta di open fiber (che poi è sempre la stessa) dove dice che analisi tecniche e dei costi hanno portato all’esclusione di ALCUNE vie. Detto così sembra che abbiano escluso un paio di vie di campagna perchè effettivamente costava troppo cablarle, in realtà hanno escluso più della metà della città.
    Senza dimenticare che l’unico quartiere che hanno cablato era in realtà già cablato e si sono limitati a sfruttare la rete già esistente, allungandola leggermente

  • el pret de ratanà

    Ci avrei “sconnesso!” Son più i “Gigab..bati che i Gigabit promessi ! Certo che “L’Illustre” è talmente trasparente, che non si vede..ne si sente, tantomeno si fa sentire, dall’alto dalla sua carica, nei confronti dei “portatori di fibra”.
    L’avete votato anche per questo No!; dopo tanti proclami e promesse, da lui fatti sulla “fibra per tutti” entro il 2018. (Sic!)
    A lui però l’hanno portata, e questo gli basta? E avanza?
    E pensare che l’informatica è il suo pane. Ma come mai l’avrebbero potuto assumere in Telecom??

    – Salve, sono qui per il posto di ingegnere informatico
    + Salve. Generi una password in codice binario
    – CiufCiuf
    + Ottimo, assunto (BiSic!)
    El pret de Ratanà (Monumentale della città campo 20 tomba 93A lato ovest)

  • Per la serie “OF punta a cablare le zone a fallimento di mercato”, vi propongo l’ultima risposta ricevuta su email, manda per avere chiarimenti sul perchè le zone “con maggiore necessità di banda larga” sono state ignorate:

    “Ti confermiamo che il progetto di cablaggio in fibra ottica prevede il collegamento della città di Buccinasco, grazie anche alla collaborazione del Comune. Verifiche tecniche infrastrutturali ed analisi dei costi hanno portato all’esclusione, purtroppo, di alcune vie della città. Prevediamo di ampliare l’area di cablaggio in un futuro prossimo, ma al momento non siamo in grado di fornire una tempistica precisa.”

    In soldoni (quelli veri..), costa troppo quindi non lo facciamo..

  • Fatto Alessandro, ho anche dato un ultimatum. Se non ottengo risposte farò bloccare la convenzione

  • Alessandro

    Rino ma l’accordo non prevede che open fiber deve coprire il 70% del territorio entro fine anno? ho provato a segnare quelle vie sula mappa e non rappresentano per niente il 53% di buccinasco, praticamente coprono da spina azzurra fino alla chiesetta, oltre a qualche via tipo guido rossa che credo sia stata collegata sfruttando la rete già presente ad assago.
    Ma non siamo di certo a metà buccinasco, saremo al massimo al 30%
    Potresti chiedergli quali sono i loro piani per il futuro? dato che entro il 2019 dovrebbero coprire praticamente quasi tutta buccinasco in base agli accordi firmati?

  • Luca, è appunto questo il mio scopo ===> essere trasparente . Anche se ammetto di essere molto ottimista sul futuro prossimo.

  • Luca

    Aggiungo se devo rispondere alla domanda del post
    #BUCCINASCO SUPER FIBRA OTTICA 1 GIGABIT AL SECONDO : A CHE PUNTO SIAMO?
    Direi lontani tanto lontani :-)

  • Luca

    Vorrei ricordare a tutti che Fastweb doveva portare la 200Mb entro Aprile, mai fatto, in queste stesse pagine sono state dichiarate vie concluse ma non ci sono i riscontri dei cittadini, ora si scrive FTTC a 100 (la 200 è sparita ma era evidente, dato che anche quella dipende da TIM per molte vie di Buccinasco). Bene questa 100M che poi è quella di TIM, non è detto che vada a 80M come dichiarato, perchè dipende dalla distanza dal cabinet al singolo appartamento. Io avevo Fastweb è da ottobre o cambiato operatore.
    Capiamo il “noi ci proviamo” ma è evidente che le cose non vanno come dichiarato, quindi giustamente siamo scontenti. Non vi do date, ma non sperate che open fiber cablerà Buccinasco in tempi brevi, anzi avremo molte FTTC per molto tempo.

  • Alessandro

    Mi fa piacere questo report, vorrei però far notare che più della metà delle vie in elenco erano già state cablate 15 anni fa, quindi averle inserite nell’elenco è una presa in giro da parte di open fiber dato che loro si sono limitati a comprare la rete già esistente di metroweb. Praticamente avevano fatto grandi proclami ma nei fatti hanno cablato un paio di vie e basta. Tra l’altro ho molti dubbi pure sulle percentuali, perché quella manciata di vie non può rappresentare il 53% di Buccinasco

  • Mauri

    Non si tratta di stile, è comprensibile che leggendo che solo alcune vie, tra l’altro vicine alla centrale TIM, sono state cablate e molte altre no, chi non ha questa fortuna rimanga amareggiato. Anche perché non solo non si vedono tracce imminenti della FTTH, ma al momento siamo distanti anche dalla FTTC. Penso che nei blog si debba accettare commenti positivi e negativi. Personalmente se seguo questo blog è perché, in quanto cittadino di Buccinasco mi interessa rimanere informato su ciò che accade nella nostra città. A parte la fibra sicuramente vedo tante iniziative interessanti e personalmente continuerò a seguirlo sperando in notizie migliori anche dal lato fibra. Avendo votato il nostro sindaco comunque rimango ottimista che qualcosa possa cambiare anche in queste situazioni che indubbiamente sono futili rispetto a tante altre prioritarie.

  • el pret de ratanà

    Resta inconcepibile che Dio sia ovunque e la fibra no!
    Ti dicono «Ama il prossimo tuo come te stesso».. e poi loro hanno la fibra ottica… e a te lasciano quella “Ostica”,
    E’ così che succedono le tragedie:
    .
    ”SPARA DALLA FINESTRA E UCCIDE 59 PERSONE” ….a cui avevano portato la fibra ottica… e a lui no!

  • è il primo report che ci mandano. Nessuno di open fiber “rimanda al comune”, quando x errore lo hanno fatto, poi hanno dovuto chiedere scusa. La mia amministrazione non fa proclami, voglio solo trasparenza e quotidiano confronto, se non si gradisce questo stile basta non leggere ;-)

  • è il primo report che ci mandano. Nessuno di open fiber “rimanda al comune”, quando x errore lo hanno fatto, poi hanno dovuto chiedere scusa. La mia amministrazione non fa proclami, voglio solo trasparenza e quotidiano confronto, se non si gradisce questo stile basta non leggere

  • Mauri

    Quindi c’è sempre stata una situazione dettagliata dello stato dei lavori, si parla, parla, parla tanto, ma nel 50% del territorio i fatti dicono altro. In viale Isonzo si viaggia a malapena a 5 mbps che nel 2017 è alquanto anacronistico considerando, come scritto da Andrea che altri comuni limitrofi hanno fatto meno proclami e più lavori.
    La stessa situazione di Assago si riscontra a Corsico e Cesano. Per quanto ancora dovremo aspettare? Nessuno è in grado di darci questa risposta, OF ci rimette al comune ed il comune ad OF.
    Scusate lo sfogo, alle parole vorrei che seguissero i fatti, ma al momento a parte qualche scavo la banda continua ad essere quella dei tempi della pietra. OF sostiene che i costi in questa zona sono alti e quindi?

  • Andrea

    Concordo completamente sia con maurorueda (che tra l’altro abita precisamente nella stessa identica posizione sfortunata mia, mai menzionata in nessuno degli articoli comparsi sulla diffusione della connessione in fibra da 2 anni a questa parte) sia con hanamichi2385 (con il quale condivido le domande: e il restante 47% ci sarà? in quanto tempo almeno indicativamente?; e con il quale condivido la disperazione di chi lavora ogni tanto da casa). Aggiungo che: ho votato per questa amministrazione e sono felice che si preoccupi di passare queste informazioni positive, ma desidererei avere anche delle indicazioni più precise su quanto non ancora fatto più che su quello già realizzato; che l’impegno profuso mi sembra insufficiente visto che inizialmente erano state date indicazioni che permettevano di supporre di avere un cablaggio in fibra completo del comune entro l’inizio del 2017 (e siamo alla fine senza sapere ancora se Via Romagna sarà cablata e quando); mentre i figli adolescenti mi chiedono ogni giorno quando avranno una connessione degna di tale nome, ad Assago a 3,7 km di distanza a casa di mio padre, è arrivata la fibra il mese scorso, dove non era neanche stato annunciato con largo anticipo: meno proclami e più fatti!
    In sunto sono molto felice che il 53% del territorio sia stato coperto, ma mi interessa molto di più se e sopratutto QUANDO sarà coperto il rimanente 47% (ed ovviamente in particolare quartiere Musicisti e il buco nero, Via Romagna) Grazie

  • Anonimo

    Grazie per l aggiornamenti in attesa di leggere via a.Manzoni

  • Visti i numeri così precisi sulle percentuali di copertura, sarebbe carino avere anche le altre risposte..perchè alcune vie sono state escluse? perchè non sono nemmeno in programma in una fase 2? il restante 47% delle vie rimaste, che fine faranno? Le percentuali possono essere state date solo da OF..la stessa che può rispondere a questi quesiti..il comune si accontenta di aver cablato solo il 53%? peccato che erano già in fibra quelle vie..io spero vivamente che nessuno si trovi nella mia situazione di perdere giornate di lavoro in remoto a causa di connessioni veramente scadenti..

  • grazie per l’aggiornamento, peccato non aver ancora letto Via Romagna 32 tra le destinazioni raggiunte ma speriamo proprio che presto finisca il nostro isolamento. Buona giornata