#Buccinasco vale la pena? (non è necessario leggere per forza questo post, l’ho scritto soprattutto per me)

ambro3Buccinasco 1 luglio 2016 – Ieri sera abbiamo invitato a Buccinasco Umberto Ambrosoli, con lui abbiamo discusso di un argomento che, all’apparenza, potrebbe apparire poco “attraente“: perchè fare politica a Buccinasco? Perchè impegnarsi per gli altri? In concreto la domanda che mi faccio io, tutti i santi giorni, ovvero: chi me lo fa fare?

Il dibattito si è rivelato interessante, sono arrivate risposte multiple, alcune scontate, altre hanno suscitato in me un sentimento che non ho ancora chiaro, in particolare una sollecitazione mi ha colpito: “dobbiamo condividere la responsabilità“, temo che alla fine la risposta delle risposte sia questa.

Il cittadino medio (che poi è maggioranza), non ha nessuna voglia di condividere nessuna responsabilità, chiede, pretende, esige, anche quando la sua richiesta è impossibile.

Condividere la responsabilità? Manco per nulla, esempio: se il climatizzatore dell’asilo si è rotto e il pezzo necessario per ripararlo non c’è, deve arrivare dall’estero e ci vogliono giorni anche correndo e pregando, nessuno condivide la responsabilità. Se non ci sono i soldi per asfaltare via cadorna, e anche se ci fossero le regole del patto di stabilità non ci permettono di spenderli… nessuno condivide la responsabilità.

Questo atteggiamento può cambiare? Non lo so.

Condividere la responsabilità non vuol dire governare in maniera assembleare, vuol dire semplicemente fermarsi un attimo per capire, comprendere, prendere atto, criticare se serve, sollecitare e aiutare chi governa nel suo difficile compito.

Attenzione, condividere la responsabilità NON vuol dire votarmi.

Io poi ho un altro problema, una sorta di “marchio di fabbrica” indelebile: per me l’impegno politico-amministrativo, è prima di tutto un fatto maledettamente personale, non appartenendo a nessun partito politico, devo convincere prima di tutto me stesso che vale la pena sacrificare molto, quasi tutto, sull’altare dell’impegno civico, prendendosi rischi personali enormi.

La prima risposta che mi viene in mente, forse anche per quel poco di istinto di sopravvivenza che mi è rimasto è: No Rino, non ne vale assolutamente la pena.

Poi però penso a tutte le cose belle ed utili che potrei realizzare, tante o poche che siano, se avessi davvero il “potere di fare”, oltre che ai rischi potenziali del ritorno di amministratori come quelli che ci hanno preceduto, gente oggi condannata o che ha patteggiato la pena, gente che ha rovinato questo comune, grazie a loro stiamo ancora pagando un prezzo altissimo.

Quindi che fare nel 2017 per le elezioni comunali? Ci penso e vi faccio sapere… o meglio aspetto vostre opinioni ;-)

Rino Pruiti

13 commenti

  • Rino via avanti! Nel mio piccolo farò quello che posso per darti supporto e sono convinto che ci sono tante altre persone disposte a fare lo stesso. Non sei solo, davvero!

  • ruggero

    ho ottanta anni e da sessanta abito a buccinasco vorei provare il brivido di avere un sindaco vero (troppi ne ho visti) VAI PRUITI CHE LA FORZA SIA CON TE.

  • luigi

    Totò diceva: chi si ferma è perduto, sacrosanta verità. Vado al bar a bere un caffè e chiedo lo scontrino altrimenti si realizza un’evasione dell’iva, vado al mercato stesso problema, vado al meccanico stesso problema, al dentista idem con patate, anzi sembra che ti facciano un favore……..facendoti risparmiare, questa è politica; il politico che usa i soldi pubblici per ristrutturare il suo appartamento……ci sono motivi per sperare che cambi? io dico di sì.
    Un mio amico tutte le mattine scende con il cane, paletta e sacchettini per la deiezione del suo cane, e allora io dico: importante è esserci e questo è fare politica, esserci in un mondo che va avanti e non indietro, il popolo è bue solo perché ci sono potenti che vogliono che tale sia, e usa strumenti potenti, giornali televisioni ecc.. e noi parliamo con la gente, facendo politica…..non c’è alternativa. Luigi

  • Bigbamboo, In un mondo che arretra… io vado sempre avanti.

  • Bigbamboo

    “No Rino, non ne vale assolutamente la pena”!
    Tieni famiglia anche tu?
    Portali qualche volta al mare o in montagna a prendere aria buona, te ne saranno grati
    Disintossicati! Per un po’ della politica
    Tanto più che alle prossime elezioni vinceranno i “Ortotteri”…e allora perché bruciarsi.

    In un mondo che arretra, restare fermi immobili è la migliore strategia per avanzare.

    Taracchi la chiosa!

    “La mia profezia su Buccinasco sta diventando realtà.
    L’Avvento degli “Insetti”!

    .I 7 sigilli saranno aperti. torneranno le 10 piaghe d’Egitto, ci sarà l’Apocalisse, ….. poi tornera’ Gesu’.. Ehm..Pruiti.”
    Eh la madonna!!
    Namo bene….namo proprio bene

  • Antonio

    VOTA RINO! VOTA RINO!

  • gli amici di gudo gambaredo e non solo...

    Rino sacrificati e candidati sindaco, prometto che stavolta diamo una mano

  • I cittdaini di Buccinasco non si meritano uno come te…..in maggioranza sono menefreghisti e sanno solo criticare ma non ci mettono ne il culo ne la faccia…..e si meritano solo sindaci che poi vengono commissariati…..come l’ultimo….che gli portava con l’elicottero i doni natalizi….ed i cittadini di buccinasco a fare a spintoni per accapparrarseli…..rubandoseli di mano…..una vergogna unica….!!

  • Gaetano Musumeci

    Pruiti Sindaco, è ora.

  • Anonimo

    Continua così…..

  • ivano

    Io penso dovrebbe esserci un ricambio degli amministratori.Ce ne sono che stanno in comune da anni.In altri paesi non ci si può candidare più di due volte . Date la possibilità e la responsabilità anche ad altri di lavorare per la collettività e di dimostrare le loro doti.Si potranno fare confronti e controlli sulle capacità di tutti.

  • Fabrizio

    Rino SINDACO SUBITO!

  • RobeNORD

    Rino il mio umilissimo consiglio è: CONTINUA COSI’ !
    Alla lunga vale la pena, bisogna pensare a cosa lasciamo ai nostri figli. Non devi vedere il risultato nell’immediato ma alla lunga, non so se mi spiego. E’ una gara di fondo, non sono i 100m

    Sono d’accordo nel condividere la responsabilità ma da Cittadino mi chiedo come? Non lamentandomi? Mi sembra riduttivo. Bisogna trovare qualche cosa che stimoli interesse e partecipazione, voglia di fare e di impegnarsi. Così ti sentirai meno solo e la mattina ti dirai: NE VALE LA PENA !!!!