#Buccinasco, vandali armati di sega danneggiano uno scivolo per bambini
Buccinasco (Milano), 15 maggio 2016 – Hanno utilizzato una sega – mentre un migliaio di ragazzi erano impegnati in una marcia non competitiva – per fendere le assi della pavimentazione in legno, i vandali che si sono accaniti sabato sulla struttura destinata ai bambini di via Vivaldi, nel quartiere Musicisti.
L’assessore alla Tutela ambientale (e Vice Sindaco ndr) Rino Pruiti ipotizza la dinamica: «Hanno usato una sega: quando siamo intervenuti abbiamo trovato della segatura per terra. Ora dovremo rimettere a posto le assi della pavimentazione del gioco, uno scivolo per i bambini. Durante la marcia in migliaia hanno dimostrato che Buccinasco è una comunità vera, solidale e civile. Queste sono mele marce che si divertono a rompere e guastare il bene pubblico, senza alcun rispetto e civiltà».
L’assessore si riferisce alla corsa non competitiva «Passo dopo Passo Laura Conti», la manifestazione podistica che ha visto sabato la partecipazione di un migliaio di ragazzi. Proprio mentre centinaia di persone prendevano parte ai festeggiamenti della premiazione, i delinquenti si divertivano a distruggere lo scivolo mentre altri, hanno denunciato sui social alcuni genitori, hanno sottratto le biciclette ai ragazzi che hanno partecipato all’evento.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuovo su vecchio vandalismo
State parlando delle assi del castello sito nel parco tra via Vivaldi e via Romagna? E’ stato danneggiato di nuovo o stiamo parlando di un episodio avvenuto più di un mese fa?
Salvo non fosse stato aggiustato nottetempo, il taglio delle assi è stato fatto dai Vigili del Fuoco il 26 marzo. Probabilmente i soliti adolescenti avevano acceso un fuocherello (carta, foglie etc) proprio sotto il castello, già un’altra volta avevo chiamato i Carabinieri per un episodio analogo. Non so chi abbia chiamato i Vigili del Fuoco questa volta, noi rientrando tardi la sera ci siamo accorti della presenza dell’autopompa con tanto di fotoelettriche accese accanto al castello. I Vigili del Fuoco stavano armeggiando e spostavano delle assi. Il giorno dopo le assi tagliate erano state accatastate vicino ad un albero.
Nessuno gira con una sega per i nostri parchi fortunatamente, solo che certi episodi di “stupideria” si susseguono in zona con una certa frequenza.
Ma chi abita lì non ha sentito i rumori del legno tagliato?
forse è il caso di inserire qualche forma di allarme “notturno” perchè questi stronzi(scusate il francesismo) non devono averla vinta.
Silvia ci sono e sono attive, purtroppo se hanno un bettetto o travisano il volto non servono.
Gentile signor Pruiti, ne approfitto perché purtroppo non è la prima volta che succede, noi abitiamo in zona e la notte c’è sempre molto movimento, mi è anche capitato di trovare preservativi, e di dover dire a mio figlio di non salire sui giochi per questo motivo purtroppo… La vostra giunta sta facendo un gran lavoro e sta arricchendo i parchi di giochi rendendoli belli e vivibili. Non si può mettere delle telecamere vicino ai giochi? Non potrebbero allontanare i malviventi? ci sono delle telecamere (io sapevo spente) dove ci sono le altalene tra passeggiata Rossini e viale Romagna, è vero che sono spente? Grazie per il vostro contributo al verde cittadino.
Rino concordo in pieno e mi sono dimenticato di inserire il termine omertà nel mio commento ma sono convinto di una cosa : fanno più danno gli omertosi rispetto a chi compie questi atti perchè se la gente la smettesse di guardare dall’ altra parte e far finta di niente certe cose sarebbero stroncate sul nascere.
Andrea, a Buccinasco ci sono tantio sedicenti “osservatori” che si fanno belli grazie al quotidiano IL GIORNO, però risultati poi zero… omertà.
che figli di buona donna e mi viene da dire una cosa : questi in giro con una sega e nessuno vede niente ???