Buccinasco : Via Nearco è un confine invalicabile, non c’è possibilità di arretrare neanche di un centimetro

Giovedì scorso sono stato ricevuto da sua Eccellenza il Prefetto di Milano dott. Renato Saccone, in merito alla vicenda dell’immobile confiscato di via  Nearco,  6 a Buccinasco.

Continua a leggere

Buccinasco Il Sindaco : “Lo Stato ha perso, restituiremo il bene confiscato di via Nearco”

Il Tribunale di Milano ha stabilito che il Comune di Buccinasco deve rimuovere il cancello che separa l’immobile confiscato di via Nearco dalla proprietà della famiglia Papalia. Il sindaco di Buccinasco: “Non possiamo convivere con chi non ha mai chiesto scusa alla nostra comunità dopo 26 anni di carcere per reati di associazione a delinquere, droga, armi, sequestri, omicidio”.

Buccinasco (13 gennaio 2023) – La quarta sezione civile del Tribunale ordinario di Milano, nella persona del giudice Alessandro Petrucci, si è pronunciato nella causa civile promossa da Adriana Feletti contro il Comune di Buccinasco sulla nota vicenda del “cortile di via Nearco”.

Il Tribunale condanna il Comune alla rimozione delle inferriate saldate nell’edificio di via Nearco 6 che impediscono alla signora Feletti, quale legittima comproprietaria, l’accesso alle parti comuni.

Continua a leggere

Indagine dell’Antimafia, l’intervento del sindaco di Buccinasco

Buccinasco (21 dicembre 2022) – Un’indagine della Direzione investigativa antimafia ha portato agli arresti domiciliari Marco Molluso, imprenditore 39enne residente a Buccinasco e nipote del boss Giosofatto Molluso. Dalle notizie di stampa, si apprende che l’uomo è accusato di un giro di fatture false utilizzate per la realizzazione di campi da padel in un centro sportivo nel Comune di Milano in zona Barona. 
Continua a leggere

La Casetta per le mamme e i bambini di Buccinasco

Torna il servizio gratuito per le famiglie presso lo Spazio Memo, bene confiscato alla criminalità organizzata in via Tobagi 5. Martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12 piccoli da 0 a 3 anni saranno accolti insieme ai genitori o agli adulti che se ne prendono cura per laboratori, incontri informativi, momenti di rilassamento e altro ancora

Buccinasco (9 novembre 2022) – Un servizio gratuito realizzato all’interno di una bene confiscato e ora restituito alla comunità: è La Casetta allo Spazio Memo di via Tobagi 5, dove il martedì e il giovedì mattina dalle 9.30 alle 12 la cooperativa Equa offre occasioni di confronto, sostegno e condivisione per bambine e bambini da 0 a 3 anni, per le famiglie e gli adulti che se ne prendono cura e per le donne in gravidanza. 

Continua a leggere

Buccinasco, chiuso gommista per comunicazione antimafia

Nei giorni scorsi il Comune ha disposto l’interdizione della società G. M. Gomme Snc di via Toscanelli e l’immediata sospensione delle attività in seguito alla comunicazione antimafia emanata dalla Prefettura di Milano
Continua a leggere

Servizio RAI3 Regione Lombardia Buccinasco Parco Sud Abusi. Gli orti della ‘ndrangheta

Continua a leggere

Bonifica Q.re “Buccinasco Più”, lo Stato vince. Qui la ‘ndrangheta ha perso.

Grazie ai serrati controlli del Settore Ambiente del Comune e dei Carabinieri di Buccinasco e della Compagnia di Corsico, le società controllate da Paolo Portolesi (arrestato ieri e già condannato per ‘ndrangheta) NON sono riuscite a effettuare il movimento terra nel cantiere di bonifica di Buccinasco Più 

Continua a leggere

1 2