IL NOSTRO NATALE A BUCCINASCO

Rino Pruiti

Rino Pruiti

C’è tutto: il villaggio di Natale, gli artigiani, la pista di pattinaggio, i concerti, gli spettacoli, la Banda, il vin brulè. Sì, è davvero tutto pronto per festeggiare il Natale. Quest’anno infatti la Cascina Fagnana e il Parco Spina Azzurra – luoghi di incontro già amati e frequentati in primavera e in estate dai cittadini di Buccinasco – diventano la cornice perfetta per gli eventi natalizi proposti dall’Amministrazione Comunale.

Anche in questo modo continuiamo ad animare la nostra città, offrendo molteplici occasioni di incontro, che si vanno a sommare a quelle già presenti nelle diverse zone durante tutto l’anno.

A Romano Banco ogni seconda domenica del mese c’è Buccinasco Km0 , il mercato agricolo a cui partecipo sempre con lo stand del Comune per incontrare i cittadini, ascoltarne bisogni, critiche, proposte: il prossimo appuntamento, in versione natalizia ovviamente, sarà domenica 9 dicembre.

A Gudo Gambaredo si terrà il tradizionale Presepe Vivente che richiama migliaia di pellegrini.

A Robarello, dopo la festa di quartiere organizzata a settembre e molto partecipata, continueremo con altre iniziative.

Ed è proprio in queste e nelle prossime settimane, entro il Natale appunto, che ci stiamo impegnando per realizzare cose importanti, necessarie e ambiziose. Stiamo per approvare il Bilancio di previsione nel quale sono previsti progetti per la riqualificazione di alcune zone finora trascurate e che verranno invece rivitalizzate.

Abbiamo appena approvato il progetto esecutivo “Strade e marciapiedi 2018”: i lavori riguarderanno viale Lombardia, via Emilia, via dei Lavoratori, via Palermo, la rotonda San Biagio, via dei Gelsi, via F.lli Cervi (asfalti), via degli Alpini (marciapiede), via Friuli, via Emilia (tratto via Duse-via Galli), via Garibaldi (dosso al civico 2 e pista ciclabile), via Paganini (asfalti e marciapiedi), via Mantegna (alberi parcheggio), via Valdossola, via Lavoratori (parcheggio), via Emilia (dosso incrocio Resistenza e dosso fronte Carrefour), via Lario (dosso). Si tratta di lavori del valore di oltre un milione di euro che saranno realizzati nei primi mesi del 2019.

Su un altro fronte, il Consiglio ha discusso ed approvato a MAGGIORANZA PD + Lista Civica Noi di Buccinasco  (le minoranze anche questa volta hanno votato contro o si sono astenute, dimostrando di essere contro la parità scolastica e contro i progetti presentati dalle scuole) il Piano di Diritto allo Studio: molte conferme e nuovi progetti arricchiranno l’offerta formativa dei nostri studenti delle scuole, sia statali sia paritarie.

Ma siamo impegnati anche su tante altre cose importanti per i cittadini, in via di definizione o di imminente realizzazione: il programma dello sport inclusivo, la coprogettazione per l’housing sociale, la gara per il riutilizzo a scopo sociale della villa confiscata alla ‘ndrangheta di via Odessa.

E infine siamo davvero orgogliosi di aver posto le basi per due progetti che sembravano impossibili per le risorse necessarie e che invece prenderanno vita nei prossimi anni, entro il 2021: sono state inserite nel bilancio le procedure propedeutiche per realizzare la nuova caserma dei Carabinieri; e si sta concretizzando il progetto esecutivo del nuovo palazzetto dello sport, che costerà 3,8 milioni di euro.

Ci aspetta quindi un altro anno impegnativo, pieno di sfide, che siamo pronti a affrontare con dedizione e energia. E contiamo anche sulla vostra partecipazione attiva. Perché prendersi cura di Buccinasco e del bene comune è compito di tutti.

Questo l’augurio di Natale alla mia amata città.

Rino Pruiti Sindaco

2 commenti

  • Alessandro, in teoria si, se l’operatore edilizio parte, se non dovesse partire non perderemo altro tempo e sarà costruita altrove (su terreno comunale) con fondi comunali. Per i negozi: ad oggi non sono previsti, è prevista una SPA e un piccolo asilo/nido/spazio gioco. Tutto è privato.

  • Alessandro

    Rino ma la nuova caserma verrà costruita di fianco a quella attuale? Ho visto che stanno demolendo la fabbrica e dicono che in primavera lì inizieranno a costruire case… spero anche qualche negozio dato che quel quartiere non ha nemmeno un bar…