Trasporto pubblico, nuova richiesta di incontro con ATM

La mia amministrazione è sempre stata attenta alla sicurezza ambientale, come si sa il problema delle coperture in amianto, a Buccinasco, è un problema serio, infatti, molti sono i capannoni privati e gli immobili grandi o piccoli, che possono ancora avere coperture che contengono amianto, dichiarato fuorilegge nel 1992. Le procedure ATS (competente per legge) imporrebbero una autodenuncia dei proprietari e l’attivazione delle conseguenti procedure di rimozione, non sempre avviene e l’azienda sanitaria regionale non ha i mezzi per un controllo serio ed efficace del territorio. Continua a leggere
I professionisti hanno effettuato un sopralluogo nutrizionale sia nella scuola dell’infanzia che nella scuola primaria, verificando le attività del personale addetto alla ristorazione, così come il menù e le diete speciali, in presenza della commissione mensa Continua a leggere
Prioritaria la questione del trasporto pubblico locale, la mia e la nostra lotta continua. Non ci arrendiamo. Non arretriamo. Perché vogliamo l’arrivo della M4 a Buccinasco. Dal 2014 il Comune di Buccinasco lo chiede ufficialmente e formalmente: lo abbiamo proposto quando ancora i lavori per il deposito nei pressi del nostro territorio non erano stati appaltati, mancava ancora il progetto definitivo !!! Continua a leggere
Buccinasco (18 NOVENBRE 2024) – L’apertura della linea 4 della metropolitana e della fermata San Cristoforo può migliorare notevolmente il trasporto pubblico verso Milano, solo se i cambiamenti alle frequenze e ai percorsi degli autobus che attraversano il territorio di Buccinasco siano concretamente utili e funzionali agli spostamenti degli utenti. Se da una parte è di grande importanza l’arrivo della nuova linea 325, i cambiamenti che hanno coinvolto la linea 351, nei primi giorni di esercizio, hanno causato notevoli disagi agli utenti. Continua a leggere
Il Comune di Buccinasco ha condiviso con il Gruppo CAP di interrompere l’installazione richiesta da Iliad Itala Spa e ha invitato le parti a un incontro per valutare possibilità alternative Continua a leggere
L’ultimo mercoledì di ogni mese la storica Radio Popolare va in onda in una città diversa. A ottobre ha scelto Buccinasco e il Comune ha messo a disposizione la Sala consiliare, diventata per un giorno uno studio radiofonico. Aperto a tutta la città. Durante tutto l’arco della giornata, le trasmissioni hanno parlato di noi, ospitando molti protagonisti della nostra comunità, dalle associazioni che rendono vivi i beni confiscati alla criminalità organizzata a chi si occupa di animali, di cultura, di arte, o di animare il tempo libero. Continua a leggere
Il Consiglio comunale lunedì 4 novembre ha approvato all’unanimità la costituzione di una comunità energetica. All’ordine del giorno, anche la variazione di bilancio: il Consiglio ha deciso di acquistare la tensostruttura che oggi copre l’area palco del Centro Civico Marzabotto. In futuro potrà essere destinata al nuovo spazio per eventi del Centro Sportivo Scirea Continua a leggere
Dal 7 gennaio il pre scuola sarà gestito dal Comune, attraverso la cooperativa Il Melograno. Il sindaco Pruiti: “Non appena la scuola ci ha comunicato che non avrebbe più garantito il pre orario con il personale docente, ci siamo immediatamente attivati per non privare le famiglie di un servizio importante” Continua a leggere
La Giunta comunale ha rinnovato la misura “Bonus Comune Asili Nido 2024/2025” che integra con risorse del bilancio comunale le misure di sostegno previste dalla Regione e dall’INPS. Continua a leggere