BUCCINASCO: STRADE, TRAFFICO, INQUINAMENTO

Quando non si hanno le competenze e la capacità di governo si rischia di fare grossi danni, di creare problemi che poi diventeranno irreparabili. La Giunta Cereda adesso si è messa in testa, Dio ci salvi, di occuparsi della viabilità e lo fa con lo stile adottatato in questi due anni: superficialità, non conoscenza dei problemi, arroganza, ideologia politica, assoluto isolamento istituzionale e sogni di futura cementificazione del territorio.

Continua a leggere

ASSAGO: I VERDI APPOGGIANO LA LISTA CIVICA “RAIMONDO PER ASSAGO”

Verdi AssagoComunicato stampa Verdi Assago & Buccinasco (MI)- Assago, 25 marzo 2009. Dopo diversi incontri avuti con il candidato Sindaco Domenico Raimondo, dopo un positivo e partecipato dibattito interno all’Associazione locale, i Verdi di Assago & Buccinasco hanno deciso di appoggiare e condividere l’iniziativa politica della Lista Civica “Raimondo per Assago Continua a leggere

BUCCINASCO: Interpellanza “Lettera comitato Mantenga Romagna”

q.re robarello Buccinasco MICome gruppi di opposizione, preso atto dell’indifferenza dell’Amministrazione comunale rispetto alle istanze e alle problematiche dle q.re “robarello”, abbiamo presentato un’interrogazione consiliare che sarà discussa al prossimo Consiglio comunale. Di seguito il testo del documento protocollato:
Buccinasco; I sottoscritti Consiglieri Comunali, Continua a leggere

BUCCINASCO: Interpellanza “Lettera comitato Mantenga Romagna”

q.re robarello Buccinasco MICome gruppi di opposizione, preso atto dell’indifferenza dell’Amministrazione comunale rispetto alle istanze e alle problematiche dle q.re “robarello”, abbiamo presentato un’interrogazione consiliare che sarà discussa al prossimo Consiglio comunale. Di seguito il testo del documento protocollato:
Buccinasco; I sottoscritti Consiglieri Comunali, Continua a leggere

ASSEMBLEA DEI VERDI DI MILANO E PROVINCIA

ASSEMBLEA VERDI MILANO E PROVINCIA

No al nucleare, sì alle rinnovabili

Nei mesi scorsi il governo ha tentato inutilmente di cambiare gli incentivi al risparmio energetico, ma dopo le proteste nostre e del mondo economicio ha fatto marcia indietro. Ha capito che l’unico settore che tira nell’edilizia è quello dell’efficenza energetica e tra le poche aziende non in crisi vi sono quelle delle energie rinnovabili, ma persiste nell’errore impegnandosi nella costruzione non di una ma di ben quattro centrali nucleari.Invia al Paese un messaggio contraddittorio rispetto Continua a leggere

No al nucleare, sì alle rinnovabili

Nei mesi scorsi il governo ha tentato inutilmente di cambiare gli incentivi al risparmio energetico, ma dopo le proteste nostre e del mondo economicio ha fatto marcia indietro. Ha capito che l’unico settore che tira nell’edilizia è quello dell’efficenza energetica e tra le poche aziende non in crisi vi sono quelle delle energie rinnovabili, ma persiste nell’errore impegnandosi nella costruzione non di una ma di ben quattro centrali nucleari.Invia al Paese un messaggio contraddittorio rispetto Continua a leggere

ALLARME SANITARIO: GRAZIE ALLA DESTRA LA NOSTRA SALUTE E’ IN PERICOLO

Lo avevamo detto e scritto, lo avevano denunciato i medici, lo aveva gridato la Chiesa cattolica, le nuove norme contenute nel cosiddetto “pacchetto sicurezza” ed in particolare la possibilità che un clandestino possa essere denunciato quando si fa curare, mettono a rischio la salute di tutti.

Continua a leggere

ALLARME SANITARIO: GRAZIE ALLA DESTRA LA NOSTRA SALUTE E’ IN PERICOLO

Lo avevamo detto e scritto, lo avevano denunciato i medici, lo aveva gridato la Chiesa cattolica, le nuove norme contenute nel cosiddetto “pacchetto sicurezza” ed in particolare la possibilità che un clandestino possa essere denunciato quando si fa curare, mettono a rischio la salute di tutti.

Continua a leggere

La destra del cemento vuole bloccare il Piano territoriale della Provincia Presentati 1.900 emendamenti al primo Ptcp “verde”

Pietro Mezzi Assessore Provincia di Milano“La destra non si smentisce – afferma Pietro Mezzi, assessore al Territorio della Provincia di Milano – A Roma, in Regione, a Milano, in provincia di Milano, che stia al governo o all’opposizione, il partito del mattone rappresentato da FI, AN Lega non perde il vizio di cementificare il territorio. A Roma ci pensa Berlusconi a sfregiare il Paese regalando milioni di nuovi metri cubi di cemento; in Regione è l’assessore leghista Boni a consentire ancora il sacco del territorio rimandando di un anno il termine per l’approvazione dei Pgt comunali; a Milano l’assessore Masseroli Continua a leggere

1 453 454 455 456 457 479